Dal duomo di Montebelluna partiamo in direzione Est e seguiamo le indicazione per Biadene, Crocetta del Montello.
Arrivati al centro di Crocetta del Montello giriamo a sinistra in direzione di Cornuda. Una volta superata la chiesa di Cornuda giriamo a destra in direzione di Onigo. Dopo circa 4Km 100 metri dopo l’incrocio che porta a Monfumo giriamo a destra. A questo punto avremo davanti a noi uno dei più bei punti di osservazione delle colline del prosecco. Proseguiamo e allo stop giriamo a destra in direzione Levada e quindi Covolo. Alla rotatoria giriamo a sinistra in direzione di Valdobbiadene. Passeremo sul Fiume Piave, Sacro alla Patria, e proseguiremo la nostra gita fino a Valdobbiadene. A questo punto gireremo a destra in direzione di Combai, Miane e Follina ed entreremo nella patria del prosecco e del Cartizze. Gli scorci lungo tutto il percorso fino a Miane meritano di rallentare la marcia. Arrivati all’abitato di Follina girare a destra in direzione di Pieve di Soligo e dopo circa 5Km girare a sinistra in direzione di Farrò e Rolle. Imboccheremo così la strada che ci porta al paesino di Rolle. A questo punto è doverosa una sosta per ammirare i vigneti e, se siete in bicicletta, per riposarvi un po’.
ll percorso continua in direzione sud (giriamo a destra nel centro abitato di Rolle) in direzione di Refrontolo. Dopo circa 3Km troveremo sulla sinistra il Molinetto della Croda recentemente ristrutturato e reso di nuovo operativo. Proseguendo dritti arriveremo a Refrontolo. Al centro di Refrontoloproseguiamo in direzione della chiesa, che lasceremo a sinistra, per quella che è indicata come la Via dei Cru. Seguiremo sempre le indicazioni della Via dei Cru e una volta arrivati sulla strada principale giremo a sinistra in direzione di Susegana e Conegliano. Dopo circa 6 km giremo a destra per inoltrarci nuovamente in mezzo ai vigneti a nord di Susegana. Una volta arrivati ad un incrocio a T giremo a sinistra per ritrovarci a Susegana e quindi per proseguire in direzione di Ponte della Priula.
Da qui dopo aver superato nuovamente il fiume Piave seguiremo indicazioni per ritornare a Montebelluna.