Per offrirti una miglior esperienza di navigazione utilizziamo cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l`utilizzo. La disattivazione di alcuni cookies potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito. clicca qui per maggiori informazioni
Sabato, 20 Aprile 2013 00:00

L'Osteria senza Oste

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Osteria senza OsteNei pressi di Valdobbiadene vicino alla località Santo Stefano, c'è una osteria unica nel suo genere. Vengono da tutto il mondo per visitarla.All'interno del locale potete trovare numerosi libri contenenti le dediche delle persone che hanno visitato questa originale Osteria. Il passaparola ha varcato i confini Italiani facendo arrivare turisti non soltanto dall'Europa ma anche dal Canada, dagli Stati Uniti e dal Giappone.

L'osteria può essere considerata un monumento alla lealtà umana: dopo aver consumato, il conto dovrete farlo da soli. Manca l'oste. Entri, ti servi e te ne vai, non prima d'aver depositato i soldi del conto (che devi farti da solo) in una cassettina di legno a forma di casa, munita di un piccolo lucchetto, sul cui tetto il falegname ha inciso questa sentenza: «L'onestà lascia il segno».

L'Osteria senza oste è una casa colonica di tre piani in pietra e mattoni, con stalla e fienile, costruita fra le viti a fine '800. Dentro ci sono il camino, il secchiaio di marmo, i salami appesi nella moscaróla che li difende dagli insetti, il filo elettrico intrecciato, gli interruttori di porcellana, le carte da gioco trevisane; insomma è un santuario della civiltà contadina.

Quattro tavoli rustici per 16 persone in tutto, un altro tavolo per quattro all'esterno. Carta paglia da macellaio come tovaglia, un centinaio di bicchieri, cinque taglieri di legno, coltelli. Niente superalcolici. Unica concessione: la macchina per l'espresso. Venti passi più in là, una terrazza di legno protetta dal pergolato, a strapiombo sulle vigne, con panche per altre 12 persone e persino il frigo incastonato nella marògna, il muro a secco, per tenervi in fresco il Prosecco. Chi non ha mai visto il paradiso, qui ha un acconto: lo sguardo spazia a 180 gradi dalla valle del Piave alla laguna di Venezia, dal monte Grappa al Friuli.

Il sito www.gioiadivino.it è normalmente ricco di indicazioni stradali per aiutare i turisti a trovare facilmente i più bei posti dove trascorrere le proprie vacanze, in questo caso invece Vi invitiamo ad una specie di caccia al tesoro e lasciamo a Voi l'impegno di trovare l'osteria.

Read 2477 times Last modified on Giovedì, 24 Aprile 2014 11:09

Media

{youtube}http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=iusBR-kve5g#t=1662s{/youtube} Conegliano Valdobbiadene a Sereno Variabile Rai - Sereno Variabile

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.