La strada del vino Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano si snoda tra le colline dall’alta Marca Trevigiana. Il percorso che proponiamo parte e arriva a Montebelluna che si trova circa 10Km più a Sud rispetto Valdobbiadene. Il percorso è sicuramente valido per chi non ha mai frequentato la zona ma suggerisce anche delle strade alternative che gli stessi “Trevisani” molto probabilmente non conoscono. Il percorso è ottimo per essere affrontato in bici da corsa.
Nei pressi di Valdobbiadene vicino alla località Santo Stefano, c'è una osteria unica nel suo genere. Vengono da tutto il mondo per visitarla.All'interno del locale potete trovare numerosi libri contenenti le dediche delle persone che hanno visitato questa originale Osteria. Il passaparola ha varcato i confini Italiani facendo arrivare turisti non soltanto dall'Europa ma anche dal Canada, dagli Stati Uniti e dal Giappone.
Refrontolo – Il molinetto della Croda (dal sito: http://www.molinettodellacroda.it/)
Il Molinetto della Croda, nella Valle del Lierza, rappresenta uno dei più suggestivi angoli della Marca Trevigiana. Nei suoi quattro secoli di storia ha ispirato artisti e incantato migliaia di visitatori. Caratteristico esempio di architettura rurale del secolo XVII, l’edificio fu costruita a più riprese. Le fondazioni della primitiva costruzione poggiano sulla nuda roccia, appunto la “croda” della montagna.