Per offrirti una miglior esperienza di navigazione utilizziamo cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l`utilizzo. La disattivazione di alcuni cookies potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito. clicca qui per maggiori informazioni
Venerdì, 11 Gennaio 2013 19:29

Capo di Stato il Vino dedicato a De Gaulle

Immagine articolo Corriere della SeraIl vino dedicato a De Gaulle dall’uomo dei misteri d’Italia

La storia : «Capo di Stato» creato da Loredan, il Conte tra estremismo rosso e nero

«Vogliamo i colonnelli», è il film di Mario Monicelli del 1973 che ha raccontato uno scalcinato golpe in Italia. Compare nella lista delle 12 pellicole sulla «psicologia della guerra civile», nella relazione della commissione parlamentare Stragi. Una farsa che rimanda alla storia di un vino leggendario e quasi dimenticato, il Capo di Stato, un rosso ideato da Piero Loredan, personaggio con un piede sul suo vigneto delle Cento piante e un altro tra spie e bombaroli della strategia della tensione.Il golpe farsesco messo in scena di Monicelli poteva essere sventato grazie a una soffiata a un esponente del Pci. Ma il ministro degli Interni non volle crederci.Nelle stesse carte della commissione Stragi la farsa si ripete nella realtà (è stata scoperta nel 1994). Il protagonista è il vignaiolo Loredan, il Conte Rosso, discendente da un doge, amico del neofascista Giovanni Ventura che frequentava il suo ristorante «La Falconiera» e considerato anello di congiunzione tra estremisti neri e rossi. Proprio nel 1973, 48 ore prima che una bomba scoppiasse davanti alla questura di Milano, Loredan avvertì un suo amico funzionario comunista (che ne parlò a Giancarlo Pajetta), che stava per accadere una attentato. Loredan non venne creduto, come nel film.

 Percorso sulla strada del Vino del Montello e Colli Asolani

Strada del_vino_del_montello_e_dei_colli_asolaniLa strada del Vino del Montello e dei Colli Asolani vi affascinerà sia per gli spendidi paesaggi e le meravigliose ville. Il percorso che proponiamo parte da Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, città natale del Giorgione ed è lungo circa 120Km. E' un itinerario ideale da fare in bicicletta da corsa, per chi è abituato a queste distanze, in moto o in macchina.