Per offrirti una miglior esperienza di navigazione utilizziamo cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l`utilizzo. La disattivazione di alcuni cookies potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito. clicca qui per maggiori informazioni
Martedì, 29 Novembre 2011 15:29

Percorso sul Montegrappa

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Percorso sul Montegrappa toccando la strada del Vino dei Colli Asolani

Percorso impegnativo che affronta la salita del Grappa dal paese di Semonzo. E' la salita che il Giro d'Italia ha affrontato nel 2010. Il percorso è adatto a tutti i ciclisti con un buon allenamento ed è molto piacevole da fare in auto ed in moto. Nel cuore del Massiccio del Grappa approfittate per fermarvi in una delle tante Malghe e assaggiare il formaggio Morlacco.

 Il percorso parte da Castelfranco Veneto e seguendo indicazioni per Asolo arriviamo dopo un tratto pianeggiante ad incrociare la strada statale SS248. Giriamo a sinistra in direzione di Pagnano, Castelcucco. Incrociando la stada provinciale SP26 giriamo a sinistra in direzione di Crespano del Grappa. Proseguiamo sempre dritti in direzione di Bassano del Grappa. Arriveremo affrontando una piacevole discesa a Semonzo. A questo punto inizia il pezzo più impegnativo del nostro percorso: la salita del Grappa dal versante di Semonzo. I primi 10 Km, fino al paese di Campo Croce hanno una pendenza costante intorno al 10%. Dopo aver raggiunto Campo Croce continuiamo a seguire indicazioni per Cima Grappa. A questo punto la salita inizia a farsi veramente impegnativa.

Dopo circa 5KM dal paese di Campo Croce troveremo un biforcazioni e dovremo girare a Destra. Fidatevi la strada vi porterà a Pederobba attraverso un panorama mozzafiato! La strada non è molto larga e quindi fate molta attenzione qualunque sia il vostro mezzo di trasporto (auto, moto o bici). Dopo una ripidissima discesa arriveremo a Pederobba. A questo punto seguiamo indicazione per Cornuda, Asolo, Caselle, Fanzolo e quindi Castelfranco Veneto.

Read 1759 times Last modified on Martedì, 29 Novembre 2011 20:56

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.