3° Martedì di Giugno a Valeggio sul Mincio
Associazione Ristoratori Valeggio sul Mincio
La festa del “Nodo d'Amore” nasce nel 1993, in occasione del 600° anniversario della costruzione del Ponte Visconteo, da un'idea dell'Associazione Ristoratori Valeggiani con l'inteno di dedicare un omaggio al Tortellino di Valeggio.
La Manifestazione si svolge direttamente sul ponte “Lungo” di Borghetto, percorso per l'occasione da circa 1500mt di tavoli rosso e blu, i colori della bandiera valeggiana. Tutti i numeri di questa serata sono straordinari: la festa infatti vede protagonistai ogni anno oltre 4.000 ospiti da tutto il mondo; 20 ristoranti associati che dirigono l'intera manifestazione supportati da circa 600 persone, tra camerieri, sommeliers e cuochi; 600.000 tortellini fatti a mano uno ad uno (occorrono circa 70Kg di grana padano, 1.200 uova e 11,5 quintali di farina); 3.350 bottiglie di Bianco di Custoza, 1.500 di vino rosso Bardolino e 840 bottiglie di spumante. Si inizia con la sfilata di costumi d'epoca dei personai della leggenda del Nodo D'Amore e, dopo la cena a base di Tortellini, si conclude la serata con il concerto di fuochi artificiali sul Castello. Ma la festa non è solo questo: infatti, nell'ambito della serata, vengono consegnati i Premi Internazionali “Nodo D'Amore” ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo che, grazie al loro lavoro, hanno diffuso e promosso l'immagine, la storia e gli elementi più caratteristici di Valeggio Sul Mincio.