Per offrirti una miglior esperienza di navigazione utilizziamo cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l`utilizzo. La disattivazione di alcuni cookies potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito. clicca qui per maggiori informazioni

BlogLeggi le ultime News

 
Martedì, 16 Luglio 2013 17:47

Strada del Marrone del Mugello di Marradi

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Soleggiati crinali, boscose vallate, fiumi e ruscelli che si alternano a secolari castagneti, è questo il territorio dove si trova Marradi paese del Mugello, a pochi chilometri da Firenze, testimone di una storia millenaria. Ricco di cultura e antiche tradizioni, il paese si offre al turista con il calore di un’ospitalità genuina che fa da cornice ai colori del suo paesaggio. Il nostro territorio è solcato da una fitta rete di sentieri, che lungo i loro percorsi attraversano maestosi castagneti.

Additional Info

  • Itinerari turistici ed enogastronomici:

    Qui, dove i castagneti dominano il paesaggio è nata la Strada del Marrone del Mugello di Marradi. Accanto ad un ambiente naturale incontaminato, la forte spiritualità dei secoli X-XII, ha lasciato in eredità numerose abbazie. Interessante la Rocca di Castiglionchio dalla quale si ammira la valle del Lamone. A Dino Campana, è dedicato il nuovo Centro Studi Campaniani, fonte bibliografica e punto di riferimento a livello mondiale per studiosi e amanti della vita e della poesia di questo grande poeta del Novecento.

  • Prodotti Tipici:

    In ogni stagione i ristoranti elaborano i loro piatti accostando con fantasia ai prodotti tipici del territorio, funghi e tartufi, il “Marron Buono” proponendo menù deliziosi e innovativi che hanno come tema, dall’antipasto al dolce, tale ingrediente. Le pasticcerie e i laboratori, preparano la famosa torta, le marmellate, le Marradesi e marron glacés della più alta qualità.Il castagno ha un rinomato valore per gli oggetti ottenuti dal suo pregiato legno. Nelle falegnamerie l’abile lavoro degli artigiani farà toccare con mano l’imponenza, la consistenza e la bellezza di un mobile in massello. Le strutture ricettive propongono soggiorni adatti alle diverse esigenze consentendo di programmare vacanze all’insegna del benessere, del gusto, e del piacere di conoscere le ricchezze del territorio.

  • Immagine logo: Immagine logo
Read 5336 times Last modified on Giovedì, 19 Settembre 2013 19:21

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.