Le mie passioni
Sono Ireno Roncato, una delle prime cose che ho imparato a fare da bambino è stata andare in bicicletta e qualche bella soddisfazione a livello agonistico me la sono anche tolta. Col tempo ho capito che non sarebbe potuta essere la mia professione e ho messo altrettanta passione negli studi ad indirizzo informatico che mi hanno permesso di trovare subito lavoro.
La passione per il Vino, e per tutto ciò che ci gira attorno, è arrivata molto presto. Ricordo ancora quando, da bambino, assaggiavo il mosto del vino prodotto a casa. Adesso adoro aprire una buona bottiglia tra amici soltanto per il piacere di condividere i sapori e le sensazioni che ha da offrire.
Durante i miei viaggi cerco di coniugare la scoperta di luoghi e tradizioni con i prodotti tipici del posto; non trascurando il semplice piacere di percorrere le strade secondarie e panoramiche in auto o in bici.
Il sito Gioiadivino è un po’ tutto questo messo assieme: le mie esperienze in bici da corsa sulle Strade del Vino (soprattutto in Veneto dove vivo) e la mia passione per il vino, non tralasciando naturalmente l’aspetto tecnologico che ne consegue.
Sono moltissime le ore che spendo a scrivere articoli sui miei viaggi, tracciare percorsi ed altimetrie e tenere aggiornato tecnologicamente il mio sito; mi auguro che il mio lavoro sia apprezzato.
Se è così, fatemelo sapere!
GioiaDiVino ti propone un elenco delle cantine aperte nelle quali effettuare degustazioni.
GioiaDiVino ti propone un calendario degli eventi enogastronomici in Italia.
GioiaDiVino raccoglie le informazioni della strade del Vino in Italia e nel mondo
Le strade del vino riconosciute in Italia sono più di 150 e si snodano in tutte le regioni Italiane. GIOIA DI VINO ha l'obiettivo di far conoscere e condividere nel Web i percorsi per scoprire i sapori e le tradizioni del bel paese. In questo sito troverete le indicazioni stradali, le manifestazioni e le strutture che vi possono accogliere per un fine settimana o anche per un semplice pranzetto domenicale.
Ecco come è descritto l'affascinante mondo del Vino nel film Sideways:
"Ha la buccia sottile, è sensibile, matura presto. E, insomma... non è una forza come il Cabernet che riesce a crescere ovunque e fiorisce anche quando è trascurato. No, al Pinot Nero servono cure e attenzioni. Sì, infatti cresce soltanto in certi piccolissimi angoli nascosti del mondo. E... e solo il più paziente e amorevole dei coltivatori può farcela, è così. Solo chi si prende davvero il tempo di comprendere il potenziale del Pinot sa farlo rendere al massimo della sua espressione. E inoltre, andiamo... oh, i suoi aromi sono i più ammalianti e brillanti, eccitanti e sottili e antichi del nostro pianeta." (Miles)
Sideways – In viaggio con Jack, film statunitense del 2004 con Paul Giamatti e Thomas Haden Church, regia di Alexander Payne.